Un sito ufficiale dell’Unione europeaUn sito ufficiale dell’UE

DORIE

Documentation & Research on the European Institutional matters
Cerca per tema - Dorie
DorieThemeFilter

Sfoglia le pubblicazioni per argomento

Selezione del settore, del sottosettore e dell'argomento

Caricamento in corso...

Filtro

  •   Accordi di associazione
  •   Accordi internazionali
  •   Acquis comunitario
  •   Agenzia dell'Unione europea per il programma spaziale (EUSPA)
  •   Agenzia internazionale per l'energia atomica (AIEA)
  •   Agenzia mondiale antidoping (AMA)
  •   Agenzie
  •   Aiuti umanitari
  •   Allargamento
  •   Ambasciate degli Stati membri nei paesi terzi
  •   Ambiente
  •   Amministrazione europea (articolo 298 del TFUE)
  •   Anni europei
  •   Appartenenza all'Unione
  •   Armonizzazione della legislazione
  •   Associazione europea di libero scambio (EFTA)
  •   Atti delegati (articolo 290 TFUE)
  •   Atti di esecuzione (articolo 291 TFUE)
  •   Banca centrale europea — BCE
  •   Banca europea per gli investimenti (BEI)
  •   Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo (BERS)
  •   Base giuridica
  •   Bilancio
  •   Brevetto comunitario
  •   Centro Internazionale di Scienza e Tecnologia (ISTC)
  •   Cittadinanza europea
  •   Clausola di solidarietà
  •   Clausola passerella
  •   Coesione economica e sociale
  •   Comitato consultivo CECA
  •   Comitato delle regioni (CdR)
  •   Comitato economico e sociale europeo (CESE)
  •   Comitato scientifico e tecnico (CEEA)
  •   Comitatologia
  •   Commissione
  •   Commissione baleniera internazionale (IWC)
  •   Commissione del Codex Alimentarius
  •   Competenze comunitarie
  •   Comunità politica europea (CPE)
  •   Comunità politica europea (CPE)
  •   Concorrenza
  •   Consiglio DELL'Unione europea
  •   Consiglio d'Europa — Relazioni con l'UE
  •   Continuità giuridica
  •   Continuità istituzionale
  •   Cooperazione allo sviluppo
  •   Cooperazione amministrativa
  •   Cooperazione doganale
  •   Cooperazione e coordinamento interistituzionali
  •   Cooperazione economica — paesi terzi
  •   Corpo europeo di solidarietà
  •   Corte dei conti
  •   Corte penale internazionale (CPI)
  •   Cultura
  •   DORIE - Historique - Administration
  •   Deficit democratico — legittimità democratica
  •   Delegazione legislativa
  •   Delegazioni della Commissione europea — L'Unione
  •   Democrazia partecipativa (compresa l'iniziativa dei cittadini)
  •   Denominazioni degli Stati membri
  •   Designazione della Comunità europea, dell'Unione e delle istituzioni e degli organismi decentrati
  •   Diritti fondamentali
  •   Diritto dell'UE (ex diritto comunitario)
  •   Diritto di iniziativa legislativa
  •   Energia
  •   Federalismo confederale
  •   Fiscalità
  •   Flessibilità
  •   Fondazioni politiche europee
  •   Fondo europeo di cooperazione monetaria (EMCF)
  •   Fondo monetario internazionale (FMI)
  •   Futuro dell'Unione
  •   Gazzetta ufficiale (GU)
  •   General
  •   Giustizia e affari interni (GAI)
  •   Governance
  •   Gruppi di pressione
  •   ITER
  •   Il Consiglio europeo
  •   Industria
  •   Istituto europeo di innovazione e tecnologia (EIT)
  •   Istituto monetario europeo (IME)
  •   Istituto universitario europeo (IUE)
  •   Istruzione, formazione, gioventù
  •   La Corte di giustizia
  •   La Costituzione europea
  •   La cooperazione politica europea (CPE)
  •   Legiferare meglio
  •   Libera circolazione delle persone
  •   Lingue
  •   Meccanismi di regolamentazione (autoregolamentazione, coregolamentazione)
  •   Mediatore europeo
  •   Mercato interno
  •   Metodo comunitario
  •   Metodo di coordinamento aperto (MCA)
  •   Ministro o sottosegretario di Stato per gli affari europei
  •   Nazioni Unite (ONU)
  •   Organismi collegati alle istituzioni europee
  •   Organizzazione internazionale del lavoro (OIL)
  •   Organizzazione mondiale del commercio (OMC)
  •   Organizzazione mondiale della sanità (OMS)
  •   Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE)
  •   Paesi e territori d'oltremare (PTOM)
  •   Parità tra Stati membri — Stati "piccoli" e "grandi"
  •   Parlamenti nazionali
  •   Parlamento europeo
  •   Parte sociale
  •   Partiti politici europei
  •   Personalità giuridica dell'Unione europea
  •   Pesca
  •   Politica agricola comune
  •   Politica commerciale comune
  •   Politica dell'informazione e della comunicazione
  •   Politica di vicinato
  •   Politica economica e monetaria
  •   Politica estera e di sicurezza comune (PESC)
  •   Politica europea di sicurezza e di difesa (PESD)
  •   Politica europea in materia di armamenti
  •   Politica sociale
  •   Politica spaziale europea
  •   Principio dell'integrità territoriale
  •   Principio di leale cooperazione tra gli Stati membri
  •   Procedure legislative
  •   Progetto europeo
  •   Programmazione legislativa
  •   Proprietà intellettuale
  •   Protezione civile
  •   Protezione degli animali
  •   Protezione degli interessi finanziari
  •   Protezione dei consumatori
  •   Protezione dei minori e della famiglia
  •   Protocolli
  •   Qualità redazionale della legislazione comunitaria
  •   Rappresentanza esterna delle Comunità — Unione
  •   Rappresentanze della Commissione europea
  •   Referendum europeo
  •   Regioni insulari
  •   Regioni ultraperiferiche.
  •   Religione
  •   Reti transeuropee
  •   Revisione e clausola di temporaneità
  •   Ricerca, scienza, innovazione e tecnologia
  •   Ruolo delle regioni
  •   Sanità
  •   Sedi delle istituzioni, degli organi e delle agenzie
  •   Semplificazione della legislazione
  •   Servizi pubblici — Servizi di interesse generale
  •   Servizio volontario europeo
  •   Simboli dell'Unione europea e della Comunità europea
  •   Sintesi degli atti legislativi per i cittadini
  •   Società civile
  •   Soggetti di diritto privato
  •   Sport
  •   Statistiche
  •   Statuto dei funzionari e regime applicabile agli altri agenti della Commissione europea
  •   Strumenti giuridici e legislativi
  •   Struttura a pilastri
  •   Sussidiarietà e proporzionalità
  •   Territorio dell'Unione europea
  •   Trasparenza
  •   Trasporti
  •   Trattamento legale dei dati
  •   Trattati
  •   Trattato di fusione (1964)
  •   Tribunale (già Tribunale di primo grado)
  •   Turismo
  •   Tutela dei dati personali
  •   Ufficio europeo di lotta antifrode (OLAF)
  •   Unione per il Mediterraneo (Processo di Barcellona — UpM)
  •   Valori dell'Unione — Valori democratici
  •   Vita democratica